Perché praticare YOGA

Star del cinema, Top Model e Celebrità, nessuno può più fare a meno di praticare yoga!

madonna-yoga.jpg

Ma perché fare yoga va così di moda? Perché fa dimagrire, è rilassante e fa vivere più a lungo. E se ancora non sapete perché PRATICARE YOGA? Ecco 5 buoni motivi:

1. Rende felici
Praticare yoga significa ritrovare l’armonia con il corpo, l’anima e la mente. Grazie alle tecniche di respirazione e di meditazione e utilizzando le posizioni proprie di questa disciplina, si riesce a ritrovare un equilibrio fisico, psichico e spirituale che permette di ritrovare la serenità.

2. Fa bene al corpo
Ritrovare la forma fisica con lo yoga si può, basta praticarla con costanza. Ci sono diverse forme di yoga, dalle più leggere a quelle più intense. A seconda di quella che sceglierete otterrete risultati diversi. In tutti i casi, non pensate che non sia impegnativo, le posizioni dello yoga aumentano l’elasticità del corpo e stimolano dei muscoli che nemmeno sapete di avere. Con alcuni esercizi mirati poi, diminuiscono anche determinati tipi di dolori muscolari, come il mal di schiena, di collo e quello alle gambe.

Sting_OLYCOM.jpg

3. Fa bene al cuore e rallenta l’invecchiamento
Lo yoga è considerato un’ottima disciplina per tutti i muscoli, anche per il cuore. Infatti, abbassa la pressione sanguigna e rallenta i battiti. Secondo alcuni studi, praticare yoga avrebbe effetti antiossidanti e, quindi, aiuterebbe a combattere l’invecchiamento.

4. Elimina lo stress e rafforza il sistema immunitario
Dalla respirazione alla capacità di concentrazione, lo yoga aiuta anche a rilassarsi, ritrovare la calma e allontanare lo stress quotidiano per ritrovare la serenità interiore. Praticare questa disciplina stimola il sistema nervoso e riduce la stanchezza, l’ipertensione e ha effetti positivi anche sui dolori da ciclo, insonnia e crisi d’ansia.

5. Aiuta in gravidanza
Durante i nove mesi di gestazione fare yoga può essere fondamentale. Maggior concentrazione, corretta respirazione e percezione del proprio corpo ottenuti con l’esercizio, permettono di controllare e ridurre anche i dolori del parto. Tuttavia, si tratta sempre di esercizio fisico, quindi, prima di praticarlo, chiedete consiglio al vostro medico.

gisele-bundchen-yoga-instagram-1.jpg.png

 

Chiedi informazioni presso la nostra Sede!

Vieni a scoprire tutte le nostre lezioni di Yoga e i nostri Workshop domenicali!

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: